In questo anno e mezzo vi sarete sicuramente imbattuti con amici/parenti in discussioni su quanto sta accadendo. Come è andata a finire? Cosa si nota in tali discussioni? Uno scambio di vedute civile dove ognuno porta le sue tesi e cerca di obiettare su quelle dell’interlocutore? No, accade questo: tu fai notare alcune incongruenze narrative di vario genere. Le risposte che ti arrivano sono spesso nervose, aggressive, di autodifesa e poi di attacco. Quel che dici è inaccettabile, non può essere così, la loro mente rifugge il fatto che possa esserci un progetto, hanno timore di quel che dici, glielo si legge negli occhi. Non è che contestano i contenuti, ovviamente è lecito avere idee divergenti ma il punto è che, a parte rari casi, non riescono mai a entrare nel merito delle questioni né approfondire alcunché. E se ci entri tu in modi chirurgici, ti dicono “ah, perché tu lo sai invece? E perché dovrei credere a te? E chi cazzo saresti?”, “Cioè secondo te si mettono tutti d’accordo? E a che pro?”, e nel mentre ti scrutano con quel mix di compassione e disprezzo. A questo si riducono le discussioni. È ancora utile sbattere la testa contro i muri cercando dialogo e confronto con esseri umani schermati in tal maniera?
Gli ultimi su Blog dei Leoni
“Prima furono gli orsi, perché la gente ormai aveva paura di passeggiare liberamente nei boschi.Poi furono…
Martedì 24 gennaio vi aspettiamo a Maerne, in provincia di Venezia, al Bivio degli Artisti per una grandissima serata…
“Cuor di leone non aver paura”. Questo ci sussurriamo da due anni nell’intimo del nostro quotidiano…
Sono arrivate le dichiarazioni della cantante Madame, in forse a San Remo 2023 per la sua…
Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici…