Chi brama protezione e chiede “sicurezza” nelle riaperture non considera spesso un fattore fondamentale. A determinare infatti i parametri di sicurezza, il modo in cui bisogna ripartire nell’emergenza, è proprio chi ha disposto le chiusure. È proprio, quindi, chi ha disposto le chiusure che potrà ritenere i parametri non idonei ogni volta lo ritenga opportuno. Siamo in un labirinto: se chiediamo sicurezza non troveremo mai la via d’uscita dalla condizione attuale. Più chiediamo precauzioni, più saremo ricattabili. Più chiediamo salvaguardia, più saremo rinchiusi ogni qualvolta lo riterranno funzionale al loro scopo. Tutto ciò è una trappola, non una garanzia di ripartenza. Soprattutto se a chiederla e desiderarla è il popolo. Un futuro nel loro alveo di “sicurezza” non è accettabile e degno. Dovete assolutamente prenderne coscienza.
Gli ultimi su Blog dei Leoni
Giovedì 19 maggio ci sarà il grandissimo ritorno del giornalista Matteo Gracis dal vivo in provincia…
di Riccardo Rocchesso – E’ con grande dispiacere che scrivo questo articolo. Ma dobbiamo essere realisti…
Documentario di Massimo Mazzucco sulla storia dell’Ucraina, e su come siamo arrivati alla situazione attuale. PER…
Pubblichiamo a grande richiesta, il video Rap di Loris Music, messo in conclusione questa mattina sulla…
Sabato 9 aprile 100 Giorni da Leoni torna in piazza per un’evento unico. Ci vediamo a…