Volti coperti. Sguardi bassi. Passi veloci. Muscoli contratti. Paura del contatto. La mascherina è appartenenza. La mascherina è paramento liturgico di un nuovo culto. La mascherina è moda. Griffata, colorata, con le iniziali, con la stampa di frasi motivazionali. Acquista per tuo figlio la mascherina del suo supereroe preferito!!! Mandalo a scuola in sicurezza. La mascherina ti accompagna ovunque. Basta portarla con sé. Sotto il mento, sul gomito, in tasca, sullo specchietto retrovisore dell’auto. Come un talismano. Come un marchio di riconoscimento. Ne ” La peste” Albert Camus scrisse: ” Tarrou fece entrare Rambert in una stanza piccolissima, tutta piena d’armadi. Egli ne aprì uno, ne trasse da uno sterilizzatore due maschere di garza idrofila, ne porse uno a Rambert invitandolo a coprirsene. Il giornalista domandò se servisse a qualcosa, e Tarrou rispose di no, ma che dava sicurezza agli altri.” La mascherina è un simbolo. La mascherina è illusione di protezione, è moderno altruismo. È da lei che tutto è iniziato. È da lei che tutto ha avuto origine. La mascherina dunque è il principio. Il principio della fine. È l’uomo che perde il suo volto, è la massa che prende il posto dell’individuo. È l’abitudine, è il comportamento. È la tassa da pagare sull’ossigeno. La mascherina è il vessillo, sporco ed insalubre, raffigurante la sconfitta dell’uomo moderno.
Gli ultimi su Blog dei Leoni
Martedì 24 gennaio vi aspettiamo a Maerne, in provincia di Venezia, al Bivio degli Artisti per una grandissima serata…
“Cuor di leone non aver paura”. Questo ci sussurriamo da due anni nell’intimo del nostro quotidiano…
Sono arrivate le dichiarazioni della cantante Madame, in forse a San Remo 2023 per la sua…
Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici…
Lunedì 5 dicembre vi aspettiamo a Maerne, in provincia di Venezia, al Bivio degli Artisti per una grandissima serata…